Fra i modelli più evoluti di cronotermostati, come possiamo vedere in questa pagina sui migliori prodotti in commercio, troviamo i ‘touch screen’. Quali vantaggi presentano rispetto ai normali cronotermostati e perché preferirli ai modelli normali? I motivi per acquistare un cronotermostato ‘touch screen’ sono molteplici, fra i tanti la semplicità di impostazione e programmazione della temperatura, infatti grazie alla tecnologia ‘touch’ non si perderà più tempo nell’armeggiare con la manovella dei modelli tradizionali per dover individuare la giusta gradazione, avendo a che fare con tasti a volte microscopici e assai difficili da regolare, sarà tutto più facile e immediato. Inoltre, sarà sufficiente un lieve sfioramento di dita per attivare le opzioni desiderate, senza dover combattere manualmente con i termostati ‘dentati’ che mettono alla prova la resistenza di unghie e dita.
Sono anche più facili da pulire, basterà una passata di panno inumidito per pulire il display senza il timore di danneggiare i tasti. I cronotermostati ‘touch screen’ sono anche più resistenti, a differenza di quanto si possa supporre, proprio perché non temono l’usura, mentre gli altri modelli a forza di maneggiare tasti e tacchette possono guastarsi. I modelli ‘touch screen’ prevedono anche il blocco delle impostazioni per impedire lo ‘sballamento’ delle temperature soprattutto in caso di manomissioni involontarie e sono dotati di un sistema di retroilluminazione per pianificare i gradi termici anche al buio. Può succedere di avvertire freddo nelle ore notturne e di voler regolare la temperatura del cronotermostato touch screen per raggiungere un livello di comfort termico migliore, in questo caso il display si illumina e basterà un solo tocco per regolare i gradi anche di notte.
Una lista di vantaggi che già basta e avanza per persuadere chi ha un vecchio cronotermostato dell’opportunità di sostituirlo con un nuovo modello ‘touch screen’. Un’ultima considerazione riguarda l’età anagrafica dell’utilizzatore. Si può pensare, erroneamente, che in presenza di anziani in casa questa soluzione è sconsigliabile, niente di più sbagliato. Infatti, i touch screen sono progettati proprio per essere intuitivi e facili da usare anche per chi non è avvezzo alla tecnologia. Infatti i display di questi modelli di ultima generazione mostrano comandi e funzioni in modo chiaro e alla portata di tutti.